Come Fare la Pasta alle 7P - Quella Originale
E' un vero peccato per chi è a dieta non poter assaporare questo buonissimo piatto. Stiamo parlando della Pasta alle 7P, chiamata così, perché gli ingredienti iniziano tutti con la lettera P. Come si prepara questo squisito primo piatto? Quali solo gli ingredienti? Ecco la ricetta completa ed originale per prepararla facilmente e velocemente e se avete ospiti, si leccheranno i baffi.La ricetta che segue è stata fatta a scopo amatoriale durante una festa in campagna tra 5 amici, ma è comunque la vera ed unica ricetta originale. I termini utilizzati non sono termini tecnici, tuttavia il risultato di questo squisito piatto non cambierà in nessun modo.
Come Preparare la Pasta alle 7P
Dateci fiducia. Seguite questa ricetta, preparatela e ci ringrazierete. Eravamo in campagna per una serata diversa da passare tra amici ed abbiamo optato per preparare questa pasta. Il risultato? Favoloso!!! Ma ecco gli ingredienti che abbiamo utilizzato per preparare questo squisitissimo piatto e portarlo a tavola. Per 5 persone.1.Penne da cucina da fare al dente
Il nostro tempo di cottura è stato di 11 minuti.
2.Pomodoro Pelato
Abbiamo utilizzato 2 latte da 400gr. Quelle confezionate.
3.Pancetta tagliata a cubetti
4.Peperoncino grattugiato
5.Prezzemolo
6.Panna da cucina
1 Busta
7.Parmigiano
Ecco come l'abbiamo preparata. Seguono tutti i dettagli.
Come Cucinare la Pasta alle 7P
Abbiamo preso una grossa padella e abbiamo messo l'olio. Appena si è riscaldato abbiamo messo la pancetta per farla soffriggere. A questo punto abbiamo messo il pelato ed abbiamo iniziato a mescolare il tutto per una decina di minuti. Un profumo delizioso!Fatto questo, abbiamo aggiunto la panna da cucina, il peperoncino grattugiato e un poco di sale.
Dopo abbiamo messo su una pentola con l'acqua e abbiamo aspettato che arrivasse ad ebollizione, mentre continuavamo a mescolare il buon sugo.
Quando l'acqua ha raggiunto lo stato di ebollizione abbiamo messo la pasta ed abbiamo aspettato per circa 11 minuti, mentre continuavamo a mescolare ancora il sugo.
Infine abbiamo scolato la pasta ed aggiunto il sugo nella pentola (non tutto però). Abbiamo messo la pasta nei piatti e sopra abbiamo aggiunto ancora del sugo, il parmigiano e il prezzemolo che precedentemente avevamo fatto a piccoli pezzetti.
Il risultato sembra la bandiera d'Italia, Verde il prezzemolo, Bianco il parmigiano e Rosso il sugo.
Buon appetito!
Links Consigliati
➤ Pasta - Ricette Deliziose
Ricette per fare la pasta velocemente.
➤ Ricette Primi Piatti
Primi piatti facili, veloci e gustosi.
➤ Primi Piatti
Ricette per fare dei primi davvero gustosi.
➤ Diete per Dimagrire
➤ La diete sane e i consigli per dimagrire.
News
📰️ Inail: 1.208 morti sul lavoro nel 2022📰️ Schlein: battaglia per più fondi Sanità
📰️ Istat: cala potere acquisto famiglie
📰️ Nobel Chimica per le nanotecnoolgie
📰️ Scossa sismica nella Bergamasca
📰️ Mosca: fermato sbarco ucraino in Crimea
📰️ Papa: il Sinodo non è un Parlamento
📰️ Sinodo,Papa: "Ascoltare volontà di Dio"
📰️ Nas sospendono sette centri sportivi
Poste Italiane assume: aperta una nuova selezione per figure con caratteristiche particolari, contro... #Lavoro
Da informazioneoggi.it
Da bufale.net
News
📰️ Bus cade da un cavalcavia a Mestre📰️ Titanic, in un volume le ricette di cucina del transatlantico
📰️ Terremoto Campi Flegrei, Ingv: "Piano evacuazione sbagliato, non possiamo prevedere disastro"
📰️ Conti in rosso per 15 Regioni e 7 bocciate sui Lea
📰️ FSNews
📰️ Mestre, pullman cade da un cavalcavia, 21 morti e 15 i feriti
📰️ Cento morti al mese sul lavoro nel 2022
📰️ Diminuiscono il potere d'acquisto e il risparmio delle famiglie
📰️ Terremoto in provincia di Bergamo, magnitudo 3.0
Da viaggi.nanopress.it
Da autoemoto.video
Da blog.erbecedario.it
Da rimediincasa.com