Come Cambiare il Colore delle Cartelle di Windows


Con i nostri consigli e questa breve guida potrai vedere come cambiare il colore delle cartelle di Windows in modo semplice e soprattutto senza nessun tipo di problema. Ti ringraziamo per la visita e benvenuto su PcGuida.com, il sito con migliaia di guide dedicate all'Informatica, alla Telefonia, a Internet e comunque in modo più generalizzato a qualsiasi tecnologia.

Con questo tutorial potrai vedere in modo pratico e semplice, come cambiare e personalizzare il colore delle cartelle di Windows. Scopriamo subito come e cosa fare.

Scopriamo Come Cambiare il Colore delle Cartelle di Windows
Eleonora, una lettrice che ci segue con passione, ci ha contattato tramite email chiedendoci se c'è la possibilità di impostare un colore diverso per ogni cartella di Windows.

Ci ha scritto e ci ha spiegato tramite email, che si trovava da una sua amica e il marito di quest'ultima utilizzava Linux Mint come sistema operativo predefinito e aveva la possibilità di poter abbinare uno specifico colore alle cartelle del computer.

Sicuramente una funzione molto utile perché aiuta in modo più veloce a trovare le informazioni presenti nel computer.

Proprio per questo motivo che ci ha scritto ed ovviamente anche per trovare una soluzione per il sistema operativo Windows.

Come Personalizzare il Colore delle Cartelle di Windows

Anche su Windows è possibile fare la stessa cosa, ma a differenza di Linux Mint dove è già integrato nell'explorer di sistema, su Windows si deve installare una piccola utility gratuita che permette di personalizzare il colore di una cartella.

L'utility in questione si chiama iColorFolder è permette appunto di poter cambiare il colore delle cartelle in modo semplice e veloce.

Come Funziona iColorFolder

Scaricata l'applicazione dal sito ufficiale, ci basterà avviarla per avere a disposizione questa nuova funzionalità integrata su Windows.

Clicchiamo quindi, con il tasto destro del mouse, su una qualsiasi cartella che vogliamo personalizzare e dal nuovo menù scegliamo il colore da applicare alla cartella.

Se vogliamo creare nuovi colori ci basterà fare copia / incolla di una icona a forma di cartella già presente e poi modificarla con un altro colore.

In pratica il programma agisce nello stesso modo della funzione nativa di Windows che permette di cambiare l'icona di una cartella, ma nello stesso tempo al suo interno ha già preimpostato tutta una serie di icone pronte per essere utilizzate. Per saperne di più su come personalizzare le cartelle, basta leggere la seguente guida in cui si potranno ottenere maggiori informazioni per avere cartelle del tutto personalizzate e adatte ad ogni esigenza:

Come Personalizzare le Cartelle di Windows

Links Consigliati


Vedi anche:

Come Convertire File PPT in PDF - Se stai cercando un tutorial, per capire in modo semplice, veloce, sicuro e pratico, come effetuare la conversione di file PPT in documenti PDF, questo tutorial ti mostrerà come e cosa fare in pratica.
Come Proteggere i Documenti in Fase di Stampa - Ecco un software per Windows che limita la stampa dei documenti solo da stampanti USB fisiche
Come Estrarre il Testo da un'Immagine - Ecco come estrapolare il testo da foto e immagini
Come Sospendere gli Aggiornamenti Automatici di Windows - Scopriamo come sospendere in modo temporaneo gli aggiornamenti di Windows.
Come Cambiare Sfondo in Automatico su Windows e Linux - La Guida per avere ogni giorno uno sfondo nuovo su Linux e Windows.
Come Avviare da USB un Notebook Lenovo - Accedere al Boot USB in modo semplice e veloce. Ecco come fare.
Come Proteggere un Blocco di PDF con Password - Massima protezione ai documenti PDF.
Tutto il Sapere su Informatica >>