Come Cambiare gli Orari degli Aggiornamenti di Windows 10


Ecco come scoprire, attraverso il seguente tutorial, qual è il modo per impostare un orario su Windows 10 nel quale il PC possa fare gli aggiornamenti automatici senza rallentare il computer. Grazie per essere entrato su PcGuida.com, il portale web che pubblica guide dedicate ad Internet, all'Informatica, alla Telefonia e alla Tecnologia in generale. Ti auguriamo una buona continuazione.

Se stai cercando una soluzione, per scoprire in modo semplice, veloce, sicuro e pratico, come modificare le impostazioni delle attività di aggiornamento di Windows 10, questo breve tutorial, può fare al caso tuo.

Come Cambiare gli Orari degli Aggiornamenti di Windows 10 - Tutte le Info
Se anche tu quindi stai cercando delle dritte per impostare un orario su Windows 10 nel quale il PC possa fare gli aggiornamenti automatici senza rallentare il computer oppure senza interferire con il lavoro da fare al PC, puoi continuare nella lettura e scoprire i nostri consigli. E quanto è accaduto anche a Manuela, un utente che segue il nostro sito da diverso tempo e con passione e che ci ha contattato tramite Facebook, perché desidera ottenere alcuni consigli per risolvere la cosa in modo semplice, veloce e pratico. In pratica il problema descritto dalla nostra utente è che Windows 10 fa gli aggiornamenti in momenti meno opportuni, ovvero quando il PC deve fare alcune operazioni grafiche ed invece si avvia l'aggiornamento con il risultato di rallentare l'intero processo produttivo. Scopriamo come e cosa fare.

Come Cambiare gli Orari degli Aggiornamenti di Windows 10

Come descritto anche dalla nostra utente, gli aggiornamenti di Windows 10 vengono fatti quando il PC deve essere operativo, sembra quasi che Microsoft lo faccia apposta. A parte gli scherzi, Windows 10 dà la possibilità di poter modificare gli orari di Update, in modo tale che gli aggiornamenti non influiscano sull'attività del computer, soprattutto quando questo si trova a dover rimanere attivo e veloce. Per fare ciò la prima cosa da fare è quella di cliccare sul tasto 'Start', accedere alle 'Opzioni' e quindi a 'Aggiornamento e sicurezza'. Clicchiamo quindi su 'Cambia orario di attività' e impostiamo l'ora di inizio e quella finale in modo da non avere mai interruzioni durante le ore di lavoro. Ad esempio possiamo scegliere di effettuare gli aggiornamenti nelle ore notturne, in questo modo il PC di giorno sarà rapido, attivo e veloce, oppure nelle ore di pranzo, quando in azienda o in ufficio nessuno opera al computer.

Riepilogo Veloce [
- Start
- Opzioni
- Aggiornamento e sicurezza
- Cambia orario di attività
- Impostiamo un'ora d'inizio
- Impostiamo un'ora di fine
]

Se la nostra guida ti è stata utile puoi aiutare altri tuoi amici e conoscenti condividendo il nostro sito. Ti invitiamo inoltre a leggere altre guide utili ed aggiungere il nostro sito tra i tuoi siti preferiti, perché dopo aver visto e letto 'Come Cambiare gli Orari degli Aggiornamenti di Windows 10', puoi accedere a migliaia di tutorial semplici e veloci, ma soprattutto adatti alla risoluzione di qualsiasi problema in ambito tecnologico.

Links Consigliati


Vedi anche:

Come Convertire File PPT in PDF - Se stai cercando un tutorial, per capire in modo semplice, veloce, sicuro e pratico, come effetuare la conversione di file PPT in documenti PDF, questo tutorial ti mostrerà come e cosa fare in pratica.
Come Proteggere i Documenti in Fase di Stampa - Ecco un software per Windows che limita la stampa dei documenti solo da stampanti USB fisiche
Come Estrarre il Testo da un'Immagine - Ecco come estrapolare il testo da foto e immagini
Come Sospendere gli Aggiornamenti Automatici di Windows - Scopriamo come sospendere in modo temporaneo gli aggiornamenti di Windows.
Come Cambiare Sfondo in Automatico su Windows e Linux - La Guida per avere ogni giorno uno sfondo nuovo su Linux e Windows.
Come Avviare da USB un Notebook Lenovo - Accedere al Boot USB in modo semplice e veloce. Ecco come fare.
Come Proteggere un Blocco di PDF con Password - Massima protezione ai documenti PDF.
Tutto il Sapere su Informatica >>