Tornado - La Scala Fujita e la Potenza Distruttiva
Le 6 Forze della Scala Fujita per Capire la Potenza di un Tornado
Si formano in un attimo, possono generare venti superiori ai 500km/h, sono in grado di percorrere centinaia di chilometri, con la conseguenza di lasciare morte e distruzione al loro passaggio.I Tornado sono una delle forze delle natura più distruttive, in grado di eliminare qualsiasi cosa al loro passaggio. Come si formano? Cosa c'è da sapere? Un'affascinante inchiesta su uno dei fenomeni meteorologici più distruttivi della natura.
Tornado: La forza devastante della natura
Difficile dire 'se' e 'dove' si formerà. E' il Tornado, una delle forze più distruttive della natura, in grado di generare venti talvolta superiori ai 500 km/h e di distruggere tutto ciò che incontra al suo passaggio. La sua forza è dovuta a diversi fattori, gli stessi che possono distruggere anche edifici apparentemente indistruttibili. Diversi sono i fattori che gli attribuiscono la potenza della distruzione.La sua potenza è misurata con la scala Scala Fujita, che si divide in 6 gradi di forza, da F0 a F5. Ma non è soltanto questo a renderlo devastante. Immaginate un Tornado F5 (alla sua massima potenza) con venti che si aggirano sui 512 km/h che preleva da terra un grosso camion come se fosse un giocattolo e lo scaraventa a questa velocità su un edificio.
Cosa ne potrebbe restare? Ovviamente Niente. La forza dei Tornado infatti non si basa solo sulla potenza e sulla velocità dei venti, ma anche su quella degli oggetti che riesce a recuperare al suo passaggio e a scaraventarli anche a chilometri di distanza, distruggendo di fatto, qualsiasi cosa si trovi nella loro linea di collisione. Il Tornado sicuramente non sarà la forza più distruttiva della natura, perché ce ne sono di peggiori, ma una cosa è sicura: Nel suo tragitto non resta nulla.
Le 6 Potenze del Tornado
Ecco quindi i 6 Gradi per Capire la Potenza di un Tornado. Come già detto, la sua potenza viene misurata con la Scala Fujita, che si divide in 6 gradi di forza, da F0 a F5. (Da Wikipedia, la Scala Fujita è una misura empirica dell'intensità di un tornado in funzione dei danni inflitti alle strutture costruite dall'uomo. L'origine della scala di misurazione è insolita: l'esplosione atomica di Hiroshima ebbe tra i suoi effetti anche lo sviluppo di numerosi tornado. L'allora giovane ricercatore Tetsuya Theodore Fujita giunse sul luogo appositamente per studiare il fenomeno. I suoi studi culminarono nel 1971 con l'ideazione e la pubblicazione della scala di misura in collaborazione con Allan Pearson, responsabile del Centro di Previsione Meteorologica di Kansas City, in Missouri).La scala di misurazione Fujita è applicabile solo dopo il passaggio di un tornado, e non durante, anche se a volte è possibile formulare un'ipotesi sulla sua intensità applicando la scala F. E' comunque applicabile solo dopo che gli scienziati abbiano determinato tracce radar, intervistato i testimoni, e valutato i danni provocati.
Vediamo di capire quali danni creano le varie forze:
Numero 6 - F0 (Forza Zero)
Debole e con venti che variano dai 64 ai 116 km/h, crea danni leggeri. Alcuni danni ai comignoli, la rottura di rami e può sradicare cartelli stradali.
Numero 5 - F1 (Forza Uno)
Moderato e con venti che variano dai 117 ai 180 km/h, può asportare tegole, danneggiare case prefabbricate e le auto in strada.
Numero 4 - F2 (Forza Due)
Significativo e con venti che variano dai 181 ai 253 km/h, può arrecare danni considerevoli, come lo scoperchiamento dei tetti, la distruzione di case prefabbricate, il ribaltamento di camion, lo sradicamento di grossi alberi e il sollevamento di auto da terra.
Numero 3 - F3 (Forza Tre)
Forte e con venti che variano dai 254 ai 332 km/h, può causare danni gravi, come ad esempio l'asportazione di tegole, l'abbattimento di muri di case in mattoni, il ribaltamento di treni, lo sradicamento di alberi anche in boschi e foreste e non per ultimo il sollevamento di auto pesanti dal terreno.
Numero 2 - F4 (Forza Quattro)
Devastante e con venti che variano dai 333 ai 419 km/h, può creare danni devastanti, come la distruzione totale di case in mattoni, di strutture con deboli fondazioni, che possono essere scagliate a grande distanza, il sollevamento totale di auto ad alta velocità.
Numero 1 - F5 (Forza Cinque)
Incredibile. Con venti che variano dai 420 ai 512 km/h, può creare danni incredibili, come sollevare case dalle fondamenta e scaraventarle talmente lontano da essere disintegrate. Può inoltre scaraventare in aria automobili, come missili per oltre 100 metri, sradicare alberi e distruggere 'letteralmente' tutto ciò che trova nel suo percorso, come ad esempio quello del 12 aprile 1927 a Rock Springs (Texas), che ha spazzato via più del 90% del paese.
Ecco i 5 tornado più spaventosi ripresi da una Videocamera - Video
Come si Forma un Tornado?
Un tornado si forma quando diverse condizioni atmosferiche si verificano contemporaneamente. Dall'instabilità atmosferica al touchdown, ecco come si sviluppa questo fenomeno atmosferico in pratica:Instabilità atmosferica
L'instabilità dell'aria è fondamentale per la formazione di un tornado. Le divergenze di temperatura e umidità a diverse altitudini creano uno sbilanciamento che può dare origine a forti correnti ascendenti.
Convergenza dei venti
L'aria calda e umida tende a salire, mentre l'aria fredda e secca tende a scendere. Quando queste due masse d'aria si scontrano, si creano aree di forte convergenza dei venti, che favoriscono la formazione di turbolenze atmosferiche.
Rotazione dello shear
Lo shear del vento è il cambiamento di direzione e velocità del vento con l'altitudine. Quando lo shear è sufficiente, le correnti ascensionali possono iniziare a ruotare, formando una colonna verticale di rotazione chiamata mesociclone.
Formazione del mulinello
Una volta formato il mesociclone, l'aria vorticosa inizia a comprimersi e a concentrarsi in un piccolo punto. Questo crea il tipico aspetto di nuvole a forma di cono che caratterizza un tornado.
Touchdown
Quando il mulinello tocca il suolo, diventa ufficialmente un tornado. A questo punto, l'aria in rotazione può causare danni devastanti a edifici, veicoli e tutto ciò che si trova sulla sua traiettoria.
E' importante sottolineare che i tornado possono essere estremamente pericolosi e distruttivi. Si raccomanda di seguire le istruzioni delle autorità competenti e di cercare riparo al sicuro in caso di avviso di tornado.
Links Consigliati
www.pcguida.com
1) Cosa Fare in Caso di Temporali e Fulmini - Il miglior posto in cui ripararsi dai fulmini è la casa? Ne siete proprio sicuri?.➤ Tu e il Tuo Animale
Migliora il rapporto con il tuo animale.
➤ Benessere per Animali
Prenditi cura del tuo animale. Scopri come.
➤ Incontri Gratis
Conosci dal vivo nuove persone.
➤ Cinema e Film
➤ Guarda Film su Internet Gratis.
Da nanopress.it
Ti insegno un piatto povero che piace a tutti: la mia minestra di patate e ceci che scalda le prime ... #Primi Piatti
Da ricettasprint.it
Da ricette.giallozafferano.it
Casette per gatti con scatole di cartone riciclate: il tutorial e le idee fai da te più belle da cu... #Gatti
Da greenme.it
Il tuo mese di nascita rivela il tuo fiore spirituale: scopri il tuo e il suo significato! #Psicologia
Da ideadesigncasa.org
Da rimediincasa.com
WindTre ha sbloccato il Wi-Fi Calling: ora funziona anche con se lo smartphone è connesso alla rete... #Telefonia
Da dday.it
Nino Frassica, l'attore su tutte le furie dopo l'annuncio della scomparsa del suo gatto: "Smettetela... #Gossip
Da bigodino.it
Da gossip.it
Come creare nuove piante di limoni: pochi passaggi di successo per effettuare un innesto efficace #Giardino
Da informazioneoggi.it
Da turiweb.it
Sono i gatti a essersi addomesticati avvicinandosi a noi, la prova in uno studio sul loro DNA - gree... #Gatti
Da greenme.it
Da pcguida.com
Da viaggi.nanopress.it
Salute, fortuna e amore: a chi toccheranno questa volta? Ecco cosa dice l'oroscopo degli angeli #Astrologia
Da informazioneoggi.it
Da vivodibenessere.it
Da passioneastronomia.it
Le 10 piante più velenose del mondo. Saperle riconoscere può aiutare a prevenire seri rischi per l... #Giardino
Da greenme.it
Ragazza trova un pacchetto di chewing gum vuoto e invia una lettera di reclamo: la risposta dell'azi... #Incredibili
Da eccellenzemeridionali.it
Da italiapost.it
L'avevano portato via per una visita medica: il momento in cui mamma Panda riabbraccia il figlio (Vi... #Animali
Da velvetpets.it
Una specie di pipistrello è stata ritrovata dopo oltre 100 anni dalla sua scoperta in Sud America #Animali
Da kodami.it
Da giallozafferano.it
Da buttalapasta.it
Parmigiana di zucca e patate, aggiungi della provola, sarà filante al punto giusto, stasera a cena ... #Secondi Piatti
Da ricettasprint.it