Moda
Roma, Brunello Cucinelli e Antonio Marras arrivano su via Condotti - I due marchi hanno inaugurato le loro nuove boutique lungo la più importante via del lusso della città. Recente anche l’apertura di Armani Exchange su via del Corso, e si attende l’arrivo di Uniqlo nella Galleria Alberto SordiGotha Cosmetics accelera sul processo di internalizzazione della produzione - L’azienda italiana terzista di cosmetica ha acquisito Beauty Rain, azienda di confezionamento, dopo Mia Cosmetic Factory e la cinese iColor Group
Shein: «Quadruplicati i controlli per la sostenibilità». E rilocalizza parte della produzione - Il gigante dell’ultra fast fashion mette online tra i 3mila e i 6mila prodotti ogni giorno e nel Sustainability report 2021, a fronte di 700 audit, aveva valutato medio-alta la performance solo del 17% dei fornitori. Nel 2022 ha aumentato i controlli a 2.800
Watches&Wonders, a Ginevra record di visitatori - Significativo ritorno degli asiatici. Dal 60° anniversario di Rolex all’annuncio di Chopard (con l’attrice Julia Roberts) che da fine 2023 utilizzerà solo il suo LucentSteel (per l’80% in materiale riciclato) in tutti i modelli in acciaio
Profumeria artistica, a Esxence protagonista un segmento in continua crescita - La manifestazione si tiene a Milano fino al 2 aprile. In Italia si stima un fatturato di oltre 310 milioni pari al 30% delle vendite di fragranze
Le sopracciglia diventano hi-tech - Tra sieri, gel, microblading e laminazione, ecco le nuove tecniche per prendersi cura delle sopracciglia
Damiani chiude l’esercizio 22-23 con oltre 300 milioni di ricavi - Il 31 marzo sarà approvato il bilancio del gruppo di Valenza, che chiude l’anno con una crescita a doppia cifra. Il precedente bilancio aveva registrato +69%. In estate al via i lavori per la nuova manifattura
Marie-Claire Daveu: «La sostenibilità di Kering nasce in gran parte in Italia» - Dai materiali alternativi al second hand, la responsabile del dipartimento Sostenibilità del gruppo francese spiega quali saranno i suoi prossimi, ambiziosi obiettivi. E rivela: «L’84% della nostra produzione nasce in Italia»
Puig chiude il 2022 a 3,6 miliardi di euro in crescita del 40% - Skincare e make-up nei piani strategici del gruppo spagnolo che mira a raggiungere i 4,5 miliardi nel 2025
Passatempi e Rompicapi
Applicazioni
Links Rapidi
Notizie in Tempo Reale