Religione
Un generatore per l’ospedale pediatrico di Odessa. “Così possiamo salvare molte vite umane” - “Con questo generatore possiamo salvare molte vite umane”, con queste parole Ludmila Burega, vice direttrice dell’ospedale pediatrico di Odessa, ha ringraziato la carovana della pace StopTheWarNow per il generatore che è stato inaugurato questa mattina nella città portuale ucraina. L’impianto ha una potenza di 200 kilowatt ed è stato acquistato grazie ad un contributo significativo dell’arcidiocesi […]

Torna la maratona televisiva e radiofonica “Insieme per gli ultimi” - Dopo il successo della prima edizione torna anche quest’anno la Maratona televisiva e radiofonica “Insieme per gli ultimi” nell’ambito della Campagna solidale “La pace va oltre. Sostieni la speranza” promossa da Caritas italiana e Focsiv. Su Tv2000 e InBlu2000 l’intera giornata del 4 aprile sarà dedicata alla sensibilizzazione e raccolta fondi a favore di 28 interventi di […]

Polonia. Tradizioni e devozione popolare: gli esercizi spirituali che avvicinano alla Pasqua - Alla prima udienza generale di questo mese di marzo (08.03) Papa Francesco ha rivolto un saluto particolare ai polacchi che nel periodo della Quaresima partecipano agli esercizi e ritiri spirituali. “Possano essere un momento di riflessione sulla qualità della vostra umanità e del vostro cristianesimo per portare frutti di bene, anche in favore delle persone […]

Germania e Austria. Birra forte, carne finta e zuppe: tradizione, storia e leggenda - Le tradizioni quaresimali nel mondo germanico sono variegate e diversificate: ma, per quanto concerne l’alimentazione, il digiuno, le rinunce, l’astinenza, troviamo delle linee comuni che si perdono nella notte dei tempi, con storie e leggende che si intrecciano al gusto ed alla fede. Come ad esempio la tradizione delle zuppe quaresimali, estremamente semplici ma rese […]

Nella mensa “Papa Francesco” di Chisinau. “Grazie a voi, non moriamo di fame!” - (da Chisinau) “Grazie a voi, non moriamo di fame”. La signora con il suo pacchetto in mano esce dalla mensa “Papa Francesco” di Chisinau e non smette di ringraziare i volontari. Qui tutti i giorni vengono distribuiti 250 pasti caldi e pronti ai poveri della città. Il Paese sta vivendo uno dei periodi più delicati della […]

Autismo. Costantini (Il Girasole): “Diagnosi precoce e trattamenti scientificamente fondati per prendersi cura dei bambini e delle loro famiglie” - Un disturbo del neurosviluppo, legato ad un’anomala maturazione cerebrale, che si presenta in modo variabile da caso a caso. Per questo, anziché parlare di autismo si preferisce l’espressione “disturbi dello spettro autistico”. Secondo l’Istituto superiore di sanità in Italia i disturbi dello spettro autistico riguardano 1 ogni 77 bambini e circa 500mila famiglie. Contro disinformazione, […]

Padre Matthew Schneider, sacerdote autistico: “Superiamo i luoghi comuni e apriamo la Chiesa alle esigenze di tutti” - “Nonostante i suoi punti di debolezza, l’autismo spesso genera aree di forza: occorre cercarle e vedere la bellezza complessiva. L’autismo è semplicemente un modo diverso di essere, né del tutto buono né del tutto cattivo”. Padre Matthew Schneider è una delle voci cattoliche più seguite sui social (il suo canale Twitter conta più di 65mila follower). […]

Questioni di famiglia tra “Quando”, “Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri” e “Armageddon Time” - Ritratti familiari giocati tra commedie, drammi di matrice politico-sociale e fantasy. Un filo rosso che corre lungo tre titoli nelle sale a fine marzo. Dopo un passaggio al Bari international film festival, è nei cinema “Quando” di Walter Veltroni con Neri Marcorè e Valeria Solarino, sguardo tragicomico striato di nostalgia che ripercorre la storia del […]

Financial difficulties, migrations and dialogue with Brussels: Italians in Tunisia describe a country at risk of defaulting - Foodstuffs are lacking or rationed in supermarkets, while the coasts of Sfax and Mahdia are crowded with people ready to leave for Europe on a barge. In the meantime, the European Commission is holding talks with the President of the Republic, Saïed, on a ‘financial assistance’ programme. The various faces of the Tunisian crisis include […]

Bulgaria al voto per la quinta volta. Sofia tra crisi dei partiti e minaccia russa - Cinque elezioni parlamentari negli ultimi due anni. È il resoconto della situazione politica bulgara in stallo dalla primavera del 2021 con l’eccezione del governo riformista di Kiril Petkov, durato soltanto sette mesi. Ora, quando tocca di nuovo eleggere il parlamento, l’apatia politica dilaga. “Tutti si sono stancati dalle elezioni, sia i politici che gli elettori, […]

Passatempi e Rompicapi